Colomba tradizionale artigianale 1000GR

30,00 

Spedizione gratuita a partire da €79!

  • Prodotti Made in Sicily
  • 100% Artigianali
Pagamento sicuro garantito

Descrizione

La tua Colomba Artigianale tradizionale lievitazione 36 0re :

Il re dei grandi lievitati a cui fai riferimento è sicuramente il Panettone. La sua versione originale, con uvetta e canditi, è un vero e proprio capolavoro della pasticceria italiana, caratterizzato da una lavorazione lunga e complessa che richiede tempo, pazienza e una grande attenzione ai dettagli.

Ecco alcuni degli aspetti che rendono la lavorazione del Panettone così speciale:

  • Lievito madre:
    • L’utilizzo del lievito madre, un impasto vivo che richiede cure e rinfreschi costanti, è fondamentale per conferire al Panettone la sua sofficità, il suo aroma inconfondibile e la sua lunga conservazione.
  • Impasti successivi:
    • La ricetta tradizionale prevede diversi impasti, ognuno con un preciso scopo, che si susseguono nell’arco di diverse ore, fino a raggiungere la consistenza ideale.
  • Lunga lievitazione:
    • Il Panettone richiede una lunga lievitazione, che può durare anche 12-14 ore, per permettere al lievito di sviluppare al meglio i suoi aromi e conferire all’impasto la sua tipica alveolatura.
  • Raffreddamento a testa in giù:
    • Dopo la cottura, il Panettone viene lasciato raffreddare a testa in giù per diverse ore, per evitare che si sgonfi e mantenere la sua sofficità.
  • Ingredienti di alta qualità:
    • Gli ingredienti utilizzati, come il burro, le uova, la farina e la frutta candita, devono essere di altissima qualità per garantire un risultato eccellente.

La lavorazione del Panettone è un vero e proprio rito, un’arte che si tramanda di generazione in generazione. Ogni passaggio richiede cura e dedizione, ma il risultato finale è un dolce unico e inimitabile, simbolo della tradizione dolciaria italiana.

L’attenzione alla qualità e all’artigianalità nel processo di produzione dei grandi lievitati, come il Panettone e la Colomba, è un elemento distintivo che esalta il valore di questi prodotti della tradizione italiana. Ecco alcuni punti chiave che emergono dalla tua descrizione:

Artigianalità e Tradizione:

  • Lavorazione Artigianale:
    • L’enfasi sull’artigianalità sottolinea l’importanza del lavoro manuale e della cura dei dettagli in ogni fase della produzione.
  • Lievito Madre Vivo:
    • L’utilizzo del lievito madre vivo è un segno di autenticità e tradizione. Questo ingrediente naturale conferisce al prodotto caratteristiche uniche in termini di sofficità, aroma e digeribilità.
  • Lunga Lievitazione:
    • Le 36 ore di lievitazione naturale testimoniano l’impegno nel rispettare i tempi necessari per ottenere un prodotto di alta qualità.

Ingredienti di Eccellenza:

  • Selezione degli Ingredienti:
    • La scelta accurata di ingredienti di alta qualità, provenienti dal territorio, è un elemento fondamentale per garantire un risultato eccellente.
  • Aromi Naturali:
    • L’utilizzo di aromi naturali, come arance candite, miele di sulla e vaniglia Bourbon, contribuisce a creare un profilo aromatico ricco e complesso.
  • Assenza di Conservanti:
    • L’assenza di conservanti è un valore aggiunto per i consumatori che cercano prodotti più sani e naturali.

Caratteristiche del Prodotto Finito:

  • Leggerezza e Morbidezza:
    • La lunga lievitazione e l’utilizzo del lievito madre conferiscono al prodotto una consistenza leggera e soffice.
  • Digeribilità:
    • La lievitazione naturale favorisce la digeribilità del prodotto, rendendolo adatto anche a chi ha difficoltà digestive.

In sintesi:

La produzione di un grande lievitato artigianale è un processo che richiede tempo, passione e competenza. L’attenzione alla qualità degli ingredienti e al rispetto della tradizione sono elementi essenziali per creare un prodotto che sia un’eccellenza della gastronomia italiana.

immagine del profilo

 

Carrello
Colomba tradizionale artigianale 1000GRColomba tradizionale artigianale 1000GR
30,00